In Italia

In Italia

Maria Grazia Lungarotti vince il Premio Oiv

20 Dicembre 2012 Civiltà del bere
Il libro Vino tra mito e cultura di Maria Grazia Marchetti Lungarotti ha vinto il Premio Oiv –  il riconoscimento che l’Organisation International de la Vigne e du Vin assegna dal 1930 alle pubblicazioni editoriali più meritevoli del settore enologico – per la categoria Belle Arti. INNO ALLA CULTURA DEL VINO - L’opera, edita da Skirà, si compone di una serie di saggi dedicati all’Umbria del vino e alla passione per viticoltura della famiglia Lungarotti. Come spiega l’autrice: «Il libro è un viaggio sfogliabile che ripercorre la cultura del vino nelle sue diverse declinazioni storiche e sociali. Questo premio conferma l’attualità dei valori legati alla tradizione e alla terra». MENZIONE SPECIALE PER “L’UVA NEL BICCHIERE” - Tra i volumi premiati nel corso dell’ultima edizione del Premio Oiv è da ricordare anche la menzione speciale ottenuta dall’opera Uva nel bicchiere, guida gaia ai segreti del vino di Teresa Severini Lungarotti, figlia di Maria Grazia.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati