Business

Business

Gruppo Donelli Vini: inaugurato il wine shop di Gavioli

17 Dicembre 2012 Jessica Bordoni
Novità dalla Donelli Vini. Lo scorso 8 dicembre a Nonantola (Modena) la famiglia Giacobazzi ha inaugurato il wine shop della Gavioli Antica Cantina, di proprietà del gruppo. La Casa vinicola produce una gamma di Labruschi modenesi Doc molto apprezzati dall'alta ristorazione: il Sorbara in versione secco e il Grasparossa fermo e amabile, a cui si aggiunge la novità dello spumante da Metodo Classico, sboccato a novembre 2012. IL COMMENTO DI ANGELA GIACOBAZZI -  Per consolidare il legame con il territorio” , ha spiegato la marketing manager del gruppo Donelli Angela Giacobazzi,  abbiamo scelto di creare questo nuovo spazio dove i turisti e i nostri clienti potranno degustare e acquistare, in un ambiente raffinato e accogliente, il meglio della nostra produzione. La creazione del punto vendita è il primo passo di un importante progetto di valorizzazione della sede di Gavioli Antica Cantina, che prevede anche l’imminente apertura di un percorso di visita alla cantina e di un Museo del vino tra i più completi d’Italia” IN VENDITA TUTTE LE REFERENZE AZIENDALI - Nel nuovo punto vendita, oltre ai Lambruschi modenesi Doc Gavioli saranno disponibili anche le etichette della linea Scaglietti e i Lambruschi a marchio Donelli Vini. Spazio anche ai succhi d’uva analcolici, agli aceti balsamici Dop e Igp di La Modenese e ad altri prodotti tipici locali, quali  il parmigiano reggiano biologico 30 mesi e i salumi della tradizione. INIDIRIZZO E APERTURA STRAORDINARIA A DICEMBRE - Il wine shop è a Nonantola (Modena) in via Provinciale Ovest, 55 e a dicembre resta aperto anche il sabato e la domenica.  

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati