Business

Business

A Piacenza il mercato dei Vignaioli Indipendenti

28 Novembre 2012 Civiltà del bere
Nel fine settimana dell'1 e 2 dicembre a Piacenza si svolge la seconda edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti iscritti all'omonima federazione (FIVI). All'appuntamento sono attesi poco meno di 200 piccoli e piccolissimi produttori da tutte le regioni italiane. Hanno già aderito nomi del calibro del piemontese Walter Massa, Mario Pojer della Pojer&Sandri di Faedo (Trento), Leonildo Pieropan dell'omonima azienda di Soave, Costantino Charrère di Les Cretes in Valle d'Aosta, per citarne solo alcuni. OLTRE MILLE VINI PRESENTATI DAI LORO PRODUTTORI - Il mercato, aperto al pubblico, avrà luogo nella struttura fieristica Piacenza Expo, all'uscita del casello di Piacenza Sud. In degustazione ci saranno oltre 1.000 vini, presentati dai loro produttori-vignaioli italiani. In programma anche degustazioni guidate per scoprire le caratteristiche dei nostri autoctoni, la mostra fotografica di Mauro Fermariello con immagini scattate nelle cantine e nelle vigne del Belpaese, e quella della pittrice Maurizia Gentili “Tutti i colori del vino”.    

Business

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati