Mondo

Mondo

Gala Italia Special Edition a NYC: 30 Cantine top, cucina di Sirio Maccioni e Tony May

16 Novembre 2012 Anna Rainoldi
Sono 30 le grandi Case vinicole italiane selezionate dall'Italian Wine & Food Institute (IW&FI) per l'atteso Gala Italia Special Edition. Antinori, Biondi Santi, Castello di Gabbiano, Ferrari, Folonari, Planeta, Rocca delle Macìe, Sella & Mosca e Casa vinicola Zonin sono solo alcune delle aziende che venerdì 7 dicembre a New York presenteranno le loro annate migliori. TUTTO IL PROGRAMMA - Dalle ore 11 l'elegante ballroom del Pierre Hotel, nel cuore di Manhattan, ospiterà i produttori e un pubblico qualificato di oltre 500 giornalisti, ristoratori e buyer; importante sarà anche la presenza di illustri rappresentanti della cucina italiana negli Stati Uniti, tra cui i ristoranti Le Cirque (Sirio Maccioni) e SD26 (Tony May). Nel corso della kermesse una commissione di esperti selezionerà la migliore etichetta di ogni Cantina, attribuendole uno speciale Certificato di merito. La giornata si concluderà con una cena di gala, preparata da Le Cirque con la personale supervisione di Maccioni. RILANCIARE IL GRANDE VINO MADE IN ITALY - Obiettivo dell'IW&FI è contribuire al rilancio della nostra prestigiosa produzione enologica con un evento di alto livello, contrastando il trend negativo che ha segnato l'export di vino in Usa nel primo semestre (-4,1% in quantità, -3,9% in valore rispetto al 2011, secondo l'Istituto). Lo Stivale resta ancora oggi il maggior esportatore di vino negli Stati Uniti, ma ricomporre e ridare forza all'identità delle etichette made in Italy è l'unica via percorribile per invertire la tendenza del mercato americano, che punta sempre più a bottiglie commerciali a basso prezzo. IL RUOLO DELL'IW&FI - «È giunto il momento di ristabilire il giusto ordine e di riportare i vini italiani al livello che loro compete, prima che siano definitivamente confusi nella massa dei vini concorrenti e perdano la loro identità», spiega Lucio Caputo, presidente dell’Italian Wine & Food Institute. La kermesse è organizzata dall'IW&FI con il patrocinio dell'Ambasciata italiana a Washington, in collaborazione con l'Italian Trade Commission (agenzia per la promozione oltreoceano e l'internazionalizzazione delle società italiane) e il ministero dello Sviluppo economico.  

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati