Il Consorzio di tutela del Brunello di Montalcino presenta la prima app dedicata al celebre vino toscano, scaricabile gratuitamente dall'Apple store: iBrunello HD. Informazioni, approfondimenti, fotografie e contatti con tutte le Cantine del territorio sono raccolti e organizzati in un'unico strumento, semplice e intuitivo, coordinato graficamente all'immagine del Consorzio (www.consorziobrunellodimontalcino.it).
BRUNELLO IN VERSIONE TOUCH - L'ultima novità in tema Brunello viene incontro «al sempre maggior utilizzo di tecnologie “smart” da parte di viaggiatori ed “enonauti” interessati a scoprire il territorio in modo facile e veloce.Si tratta di uno strumento completo e all’avanguardia, per rispondere alle richieste di informazioni e alle necessità di fruizione del territorio e delle aziende», commenta il Presidente del Consorzio Fabrizio Bindocci. Con l'app è possibile infatti prenotare visite e degustazioni in Cantina, costruendo il percorso per raggiungere le aziende.
LA STRUTTURA DELL'APP - iBrunello - disponibile per iPhone e iPad - è organizzata in 6 sezioni, tra cui News, per le ultime novità sugli eventi italiani e stranieri che coinvolgono il Consorzio; Cantine, con dettagli e dati di produzione delle singole aziende; Vini, che raccoglie informazioni sui disciplinari delle quattro denominazioni di Montalcino. Territorio e Gallery forniscono una panoramica storica e visiva della cittadina e dell'area limitrofa, mentre la voce Info indica i contatti e la sede del Consorzio.