Manuale di Conversazione Vinicola

Bâtonnage

1 Giugno 2010 Civiltà del bere
È un’operazione enologica che ha una lunga tradizione in Francia ma che in Italia è giunta solo una ventina d’anni fa. Oggi però va molto di moda praticarla, soprattutto ai vini bianchi, durante la loro maturazione in legno. Con il termine francese bâtonnage, che deriva dalla parola bâton, bastone, si definisce infatti l’operazione di rimescolamento del vino all’interno della barrique, praticato per mezzo di un apposito attrezzo inserito attraverso il foro di cocchiume: operazione che ha lo scopo di rimettere in sospensione le fecce nobili depositatesi sul fondo. Grazie a questa pratica, il vino perde gli eventuali odori sgradevoli dovuti all’azione dello zolfo e tende a essere più delicato e morbido. Poiché non tutto ciò che avviene all’interno della botte a causa del rimescolamento è stato chiarito sul piano scientifico, l’attuale fortuna del bâtonnage in Italia sembra ispirata a una delle più feroci battute maschiliste della storia. Quella che dice: «Quando torni a casa bastona tua moglie. Tu non sai perché, lei sì».

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati