Si chiude con un "ribaltone" il caso Italissima, ovvero l’area allestita nel 2009 durante la fiera francese Vinexpo per ospitare un'ottantina di importanti produttori e consorzi italiani.
NEL 2010 LA CONDANNA, OGGI L'ASSOLUZIONE - Il 10 dicembre 2010, il Tribunal de Commerce du Bordeaux aveva condannato per “parassitismo economico” la Ital Assist, società di promozione del made in Italy che si era occupata di organizzare l'evento, imponendole di pagare una multa di 150 mila euro. L'’accusa era quella di aver sfruttato il richiamo di pubblico e di media del Salone approfittando della grande visibilità senza sostenerne i costi. Oggi la Corte di Appello di Bordeaux ribalta la sentenza assolvendo la Ital Assist e obbligando Vinexpo a risarcirla con 5 mila euro di spese processuali.
SOSPETTA PARZIALITA' DEI GIUDICI DEL TRIBUNALE - Ad informarci sui fatti, la rivista d'Oltralpe Sudouest.fr che lascia trapelare un "forte sospetto di parzialità del tribunale" legato a un conflitto d'interessi da parte di uno dei giudici chiamati ad esprimersi nel 2010. Soddisfatta la titolare di Ital Assist Anna Taddonio Serio, i cui avvocati starebbero per avviare una nuova procedura giudiziaria per un ulteriore risarcimento danni.