Business

Business

Guala Closures acquista la divisione Metal Closures di MCG in Sudafrica

16 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Ultime sul versante tappi e chiusure. Nei giorni scorsi, la multinazionale italiana leader mondiale nella produzione di chiusure in alluminio per bevande e alimenti Guala Closures Group ha finalizzato l’acquisizione della divisione Metal Closures della società MCG Industries, tra i maggiori produttori del settore in Sudafrica. L'affare, del valore di  circa 20 milioni di euro, si propone di consolidare il core business di Guala Closures, rafforzando ulteriormente la presenza del marchio nel mercato africano sub-sahariano, attualmente in fase di crescita. 25 STABILIMENTI E 5 CENTRI DI RICERCA - Fondato in Italia nel 1954, Guala Closures Group si muove in 4 continenti (Europa, America del Nord e del Sud, Africa ed Asia) e ha a disposizione 25 stabilimenti produttivi e una struttura commerciale ramificata in più di 100 Paesi per circa 3.500 dipendenti. In Italia, oltre alla casa madre di Spinetta Marengo (Alessandria), si contano le succursali di Basaluzzo (Alessandria), Torre d'Isola (Pavia), Termoli (Campobasso) e Magenta (Milano). La multinazionale, da sempre attenta allo sviluppo e all'innovazione, possiede cinque centri di ricerca (in India, Cina, Messico, Scozia e Italia) dove stati creati 20 nuovi prodotti negli ultimi tre anni e depositati oltre 70 brevetti internazionali. Nel 2011 Guala Closures Group ha registrato un fatturato di oltre 400 milioni di euro.  

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati