Al via la quarta edizione del Master Sommelier della Scuola internazionale di Cucina italiana Alma di Colorno (Parma), realizzato in partnership con l'Associazione Italiana Sommelier Ais. I partecipanti sono 14, tutti professionisti del settore tra sommelier, ristoratori, operatori ed esperti in possesso di un diploma di sommellerie.
LEZIONI TEORICHE, VISITE AI PRODUTTORI E STAGE - La didattica dura nove mesi e comprende 23 lezioni settimanali (ogni lunedì), un programma di formazione a distanza, una serie di uscite sul territorio alla scoperta delle grandi Cantine nazionali e uno stage della durata di due mesi, in Italia o all'estero, in strutture legate al mondo della ristorazione, della distribuzione e della produzione vinicola. Al termine, i candidati dovranno superare un esame finale per poter accedere al diploma.
LA CANTINA DIDATTICA - Tra i plus offerti dal Master, la Cantina didattica di Alma, ovvero uno spazio consacrato alla grande enologia dello Stivale che custodisce un numero complessivo di 920 etichette, espressione di 568 diversi produttori che sono l’eccellenza di ogni singola regione.
Per maggiori info consulta il sito: www.alma.scuolacucina.it