In Italia

In Italia

Le degustazioni dell’enoluogo: Alter Ego Occhipinti e Merlot Bianco Foffani

26 Settembre 2012 Civiltà del bere
Prosegue la ricognizione sul tasting organizzato da Civiltà del bere all'enoluogo con focus sulla vinificazione in bianco di uve rosse. Ieri sono state pubblicate le schede di valutazione del toscano Droppello (Fertuna) e del piemontese Crosietta (Vicara); oggi le due etichette protagoniste arrivano dal Lazio e dal Friuli Venezia Giulia. Sono: Alter Ego, vino da tavola da Aleatico in purezza dell'Occhipinti Agricola di Gradoli, nel Viterbese; e Merlot Bianco, vdt da uve Merlot al 100%, prodotto dalla Cantina Foffani di Trivignano Udinese.

OCCHIPINTI AGRICOLA - Alter Ego, Vdt 2011

Uve: Aleatico 100% Descrizione: Colore ramato per questo Aleatico in purezza. Al naso si distinguono esuberanti note di frutta sovramatura (pesca, mela cotta e sorba) ma anche spezie. Al gusto si dimostra piuttosto secco, pieno, piacevole. Un prodotto originale, che rinuncia a un pizzico di eleganza per donare emozioni inedite. Titolo alcolometrico: 12,5% vol. Prezzo atteso: 8 euro Prezzo reale: 9 euro

FOFFANI - Merlot Bianco Vdt 2011

Uve: Merlot 100% Descrizione: Rosa, mandorla e sentori vegetali all’olfatto. In bocca è espressivo, bilanciato, morbido, gioca più sulla piacevolezza che sulla freschezza. È comunque intenso e potrebbe dare anche notevoli sorprese nell’invecchiamento. È un bianco “a pieno titolo” e lo si rimanderebbe difficilmente alle sue origini “rosse”. Titolo alcolometrico: 13% vol. Prezzo atteso: 10 euro Prezzo reale: 9-10 euro

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati