In Italia

In Italia

Le degustazioni dell’enoluogo: il Droppello Fertuna e il Crosietta Vicara

25 Settembre 2012 Civiltà del bere
Come anticipato nel post Le degustazioni dell'enoluogo: si comincia con i bianchi da uve rosse, pubblichiamo le schede di valutazione delle etichette protagoniste del primo tasting interno di Civiltà del bere. Oggi è la volta dell'azienda Fertuna di Gavorrano (Grosseto) - joint venture tra il marchese Nicolo Incisa della Rocchetta, patron di Tenuta San Guido, e il Gruppo Meregalli - che propone il Droppello, Sangiovese in purezza. A seguire, la Cantina Vicara di Rosignano Monferrato, nell'Alessandrino, con un blend di Barbera, Grignolino e Pinot nero chiamato Crosietta.   FERTUNA: Droppello, Igt Toscana 2011 Uve: Sangiovese 100% Descrizione: Colore giallo pallido, più ricco in bocca che al naso, dove emergono i sentori vegetali, floreali e la pera. Evidenzia una buona nota acida. Fresco, immediato e piacevole, è equilibrato, adatto a tutto il pasto, e si presenta ancora giovane, con una sicura capacità di evoluzione. Titolo alcolometrico: 12% vol. Prezzo atteso: 8 euro Prezzo reale: 10 euro   VICARA: Crosietta®, Vdt 2011 Uve: Barbera, Grignolino, Pinot nero Descrizione: Ricco al naso, con sentori che spaziano dal floreale al fruttato: ginestra, frutta gialla e nespole in particolare. In bocca è avvolgente, sapido, con un retrogusto speziato molto interessante. Colpisce per la morbidezza e si presenta in effetti come un prodotto particolare. Titolo alcolometrico: 12,5% vol. Prezzo atteso: 12 euro Prezzo reale: 8 euro    

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati