Food

Food

Accademia delle 5 T presenta “Salumi e formaggi della tradizione”

19 Settembre 2012 Maria Cristina Beretta
Si è concluso nel pomeriggio di lunedì 17 settembre l’appuntamento goloso Salumi formaggi della tradizione italiana (www.salumiformaggi.it), inaugurato sabato 15 a Roma, al Salone delle Fontane - Eur. La manifestazione è alla sua prima edizione e ha accolto gourmet, operatori del settore e semplici appassionati desiderosi non solo di appagare il gusto, ma anche di approfondire la conoscenza dei prodotti top dell'artigianato enogastronomico italiano. CONOSCERE E GUSTARE - L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Accademia delle 5 T (territorio, tradizione, tipicità, tracciabilità e trasparenza; www.accademia5T.it), associazione che raggruppa i produttori del settore che operano con queste finalità, ed è nata come una fiera mercato unica per imparare ad “assaggiare” consapevolmente. In contemporanea all’esposizione negli stand, si sono svolte degustazioni guidate e lezioni di approfondimento su alcuni prodotti nazionali d’elezione, come i prosciutti di maiale nero stagionati almeno due anni, i formaggi da pascolo, la ‘nduja calabrese, la birra artigianale, oltre a incontri sulla lettura delle etichette e sull’analisi sensoriale dei salumi. SALUMI ED EXTRAVERGINE IN CONCORSO - L’appuntamento, che si rinnoverà l’anno prossimo, si è aperto con la cerimonia di premiazione del Cis (concorso nazionale dei salumi senza conservanti), giunto ormai alla settima edizione. In chiusura, invece, il Salone ha ospitato la consegna dei premi ai finalisti del Leone d’Oro, concorso internazionale per i migliori oli extravergine assegnato dai Mastri Oleari; tra i premiati segnaliamo con piacere un’azienda storica del mondo del vino: Carpineto, di Greve in Chianti.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati