In Italia

In Italia

Il 16 settembre è tempo di “Andar per vigne” in Valcalepio

14 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Il 16 settembre - come ogni anno, la terza domenica del mese - torna l'appuntamento di Andar per vigne, con degustazioni, mostre e visite alle aziende del Consorzio di tutela Valcalepio (www.valcalepio.org). Enoturisti e wine lovers potranno assistere alle prime fasi di vendemmia e vinificazione nelle zone Valcalepio Doc, Terre del Colleoni Doc e Igt Bergamasca.
LE CANTINE ADERENTI - Partecipano alla manifestazione del Consorzio Valcalepio le aziende agricole La Tordela (Torre de’ Roveri), Il Cipresso (Scanzorosciate), Tallarini (Gandosso) e Tosca (Pontida), la Cantina sociale bergamasca (San Paolo d’Argon), Castello degli Angeli (Carobbio degli Angeli), La Rocchetta (Villongo), Locatelli Caffi (Chiuduno) e Tenuta le Mojole (Tagliuno di Castelli Calepio), tutte in provincia di Bergamo. EVENTI IN PROGRAMMA - Varie e interessanti le iniziative organizzate dalle Case vinicole: itinerari in cantina con degustazioni e menu abbinati a Castello degli Angeli (“Di… vino andar”, con piatti a cura del ristorante Barbariccia di Carobbio degli Angeli) e Tosca (prodotti bio, a Polisena l’Altro Agriturismo), un benvenuto alla vendemmia e “La Perlivendola”, esposizione di gioielli e creazioni orafe, proposti da La Rocchetta, e un’esposizione di opere di Ardengo Soffici allestita presso La Tordela.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati