In Italia

In Italia

Dal 26 al 29 ottobre ad Aldeno torna MondoMerlot

11 Settembre 2012 Jessica Bordoni
Un piccolo centro per un grande vitigno. La cittadina di Aldeno, meno di 5 mila abitanti e una decina di chilometri da Trento, si riconferma anche quest’anno capitale italiana del Merlot, ospitando la tredicesima edizione di MondoMerlot, in programma dal 26 al 29 ottobre. Ormai un classico tra gli appuntamenti enologici autunnali, questo “contenitore di eventi” celebra una delle varietà internazionali più diffuse, compagno inseparabile del Cabernet nei mitici tagli bordolesi ma capace di esprimersi in etichette monovarietali di altrettanto valore. All’estero come nel nostro Paese. I VINCITORI DEL CONCORSO DEI MIGLIORI MERLOT D'ITALIA - Le produzioni più meritevoli dello Stivale  saranno decretate dal X Concorso nazionale dei migliori Merlot d’Italia, la cui cerimonia di premiazione è organizzata nel pomeriggio di venerdì 26 ottobre a Palazzo Geremia a Trento. La speciale degustazione dei campioni 2012 sarà condotta dalla sommelier Adua Villa e dal giornalista Rai Nereo Pederzolli. LA MOSTRA AD ALDENO - Cuore della kermesse si riconferma la sala-tasting allestita al Teatro Comunale di Aldeno, quartier generale della Mostra dei Merlot d’Italia con le oltre 100 bottiglie che partecipano alla competizione, compresi i Top Merlot e una sezione dedicata ai bordolesi del Trentino e nazionali. IL WINE TASTING "MERLOT MASTER OF TIME" - Nella mattinata di sabato 27 il ricco calendario di MondoMerlot fa tappa nella vicina Rovereto per il wine-tasting “Merlot, Master of Time”, realizzato dal Comune di Aldeno in collaborazione con la rivista Civiltà del bere. A Palazzo Piomarta – proprio di fronte all’ingresso del Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea cittadino – sette produttori italiani dimostreranno, bicchiere alla mano, la longevità del vitigno Merlot, in grado di custodire anche col passare degli anni la classe e l’eleganza che tutto il mondo gli riconosce. Coordinatore dell’incontro dedicato alle sette etichette “padrone del tempo” sarà il direttore di Civiltà del bere Alessandro Torcoli (l'elenco completo con i nomi dei vini e le annate sarà presto on-line). GLI ALTRI APPUNTAMENTI - Sempre sabato 27, nel pomeriggio, la sala consiliare del Comune di Aldeno fungerà da suggestiva location per la degustazione di Merlot a cura dell’Ais Trentino, diretta dal suo presidente Mariano Francesconi; mentre in serata sarà la volta del talk show enogastronomico e della cena di gala in collaborazione con gli studenti del Centro formazione professionale Enaip di Tione (Trento) che insieme ai loro chef-insegnanti  si occuperanno anche del pranzo del 28 ottobre alla Cantina di Aldeno. Confermati anche il tasting domenicale del direttore generale dell’azienda trentina Cesarini Sforza Luciano Rappo e dell’enologa toscana Barbara Tamburini e quello a cura di Trentino Marketing Spa. La chiusura della manifestazione, la sera del 28 ottobre, è affidata al tredicesimo Baccanale di MondoMerlot, nella sala ristorazione della Cantina Aldeno.  

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati