In Italia

In Italia

Il 29 e 30 settembre torna il Festival Franciacorta in Cantina

10 Settembre 2012 Civiltà del bere
Franciacorta in festa sabato 29 e domenica 30 settembre per l’edizione 2012 di Festival in Cantina. Un weekend dedicato a tutti i wine lover, alla scoperta del territorio bresciano e del lago d’Iseo, con un ricco programma di iniziative - non solamente enologiche - organizzate dalle cinquanta Case vinicole franciacortine partecipanti (informazioni e programma completo su www.festivalfranciacorta.it). IN PROGRAMMA - Le prestigiose bollicine made in Italy sono protagoniste di svariati eventi, suddivisi per tipologia tematica. “Il Franciacorta e i sapori”, il vero filo conduttore del festival, con tutte le degustazioni proposte e gli abbinamenti enogastronomici con prodotti tipici del territorio; “Il Franciacorta e l’arte”, tra opere in esposizione, installazioni floreali e concorsi fotografici; “Il Franciacorta e la musica”, con diverse performance live acustiche e blues; “Il Franciacorta e l’emozione”, che raccoglie itinerari guidati, coinvolgimenti polisensoriali e iniziative insolite.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati