Mondo

Mondo

Il vino italiano a Mosca con Vinitaly Tour Russia e Enoteca Italiana

31 Agosto 2012 Anna Rainoldi
L’export vinicolo italiano scommette sulla Russia. Dopo il successo estivo di Solo Italiano (sull’argomento leggi l’articolo In Russia bere italiano è una questione di stile), quest’autunno Mosca sarà sede di due importanti manifestazioni focalizzate sulla nostra produzione vinicola: accanto al Vinitaly World Tour, in programma lunedì 29 e martedì 30 ottobre, le Cantine dello Stivale presenzieranno a Eccellenze Italiane d’oggi, dal 12 settembre 2012 all’8 gennaio 2013. VINITALY WORLD TOUR - La due giorni moscovita di Vinitaly World Tour (www.vinitalytour.com) è una delle tappe fondamentali dell'itinerario in programma quest'anno per famosa fiera veronese. L'appuntamento è al Ritz-Carlton Hotel della città (Tverskaya Street 3), e prevede degustazioni guidate, seminari e tavole rotonde dedicate alle nuove norme approvate dalla Russia per la pubblicità di alcolici, che subirà un giro di vite molto restrittivo a partire da gennaio 2013. ECCELLENZE ITALIANE D'OGGI - Il progetto Eccellenze Italiane d’oggi, fra le iniziative promosse dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per divulgare la cultura italiana nell’ex Unione Sovietica, è portato avanti da Enoteca Italiana (www.enoteca-italiana.it) in partnership con Simple (www.simplewinenews.ru), una delle maggiori società russe d’importazione vinicola. «Ricevere questo incarico è per noi fonte di grande soddisfazione, perché ribadisce il ruolo e l’importanza che Enoteca Italiana ha nella promozione del vino italiano nel mondo» spiega Fabio Carlesi, segretario generale di Enoteca Italiana. Nell'ambito di questa iniziativa, il complesso di Krasny Oktyabr, l’Ambasciata italiana e i principali ristoranti della città ospiteranno incontri formativi, tasting e workshop con operatori e giornalisti di settore.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati