In Italia

In Italia

La giovane albanese Arapi è la Miglior sommelier Ais Firenze

24 Maggio 2010 Emanuele Pellucci
È una giovane albanese, Rudina Arapi, la vincitrice della prima edizione del campionato Miglior sommelier di Firenze, riservato agli iscritti della Delegazione Ais di Firenze, che si è svolto domenica nella splendida cornice della Fattoria Poggio Casciano della famiglia Folonari. Dodici sommelier si sono cimentati in prove scritte e pratiche (di servizio e degustazione) sottoponendosi alla valutazione di una giuria composta da cinque membri e presieduta dal sommelier Cristiano Cini, neopresidente della Strada dei Vini di Arezzo. Oltre a un test di 20 domande sui vini del mondo, i concorrenti dovevano individuare, alla cieca, l’origine di tre vini e due distillati nonché la correttezza della formulazione di una carta dei vini volutamente modificata dalla giuria. Oltre alla vincitrice, che lavora al ristorante Teverini di Bagno di Romagna ma è iscritta alla delegazione Ais di Firenze, sono stati premiati al secondo posto ex-aequo Jacopo Tonelli (Accademia dei Palati di Firenze) e Dario Fabbri. A consegnare loro i riconoscimenti sono stati Massimo Castellani, delegato Ais di Firenze e vicepresidente Ais Toscana, e Paolo Folonari.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati