In Italia

In Italia

L’abbinamento per l’estate: Davide Cimarosti per Cantina Valtidone

27 Luglio 2012 Civiltà del bere

La ricetta:

SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON SCORFANO E BROCCOLETTI Per 4 persone: * 1 scorfano di 700 g circa * 320 g di spaghetti alla chitarra * 200 g di broccoletti puliti * 1 carota * 1 cipolla * 1 costa di sedano * 1 foglia di alloro * ½ bicchiere di vino bianco * grani di pepe * sale * 1 spicchio d’aglio * olio extravergine di oliva Pulire lo scorfano e preparare il fumetto mettendo testa e spina centrale del pesce in una casseruola riempita d’acqua, a freddo, insieme a 1 carota, 1 cipolla, alloro, sedano e pepe. Raggiunta l’ebollizione, aggiungere il vino e continuare la cottura per 1 ora; al termine filtrare. Cuocere i broccoletti possibilmente al vapore per otto minuti. Eliminare l’anima dell’aglio, tritarlo finemente e farlo rosolare in una padella larga; aggiungere la carne dello scorfano tagliata a cubetti e i broccoli, lasciar insaporire, aggiungere il fumetto e buttarvi gli spaghetti. Abbassare la fiamma e portare a cottura. Condire con un filo di olio e servire.  

Il vino:

ORTRUGO, SPUMANTE BRUT La versione spumante, metodo Charmat lungo, riscopre nella sua purezza il vitigno bianco tipico del Piacentino, regalando facilità di beva, giusta sapidità e un ampio senso di freschezza. Cantina Valtidone, Borgonovo Val Tidone (Piacenza) tel. 0523.84.64.11 - www.cantinavaltidone.it  

Il ristorante:

RISTORANTE “CAFFÈ MIANI-CAMPARINO”, MILANO Galleria Vittorio Emanuele ang. piazza Duomo, tel. 02.86.46.44.35 - www.camparino.it Riposo: lunedì, aperto la sera su prenotazione Davide Cimarosti Il giovane e determinato chef, alla guida di un locale storico nel “salotto buono” di Milano, spazia dalla cucina milanese alle migliori ricette della Penisola, tra mari e monti, con piatti in puro stile italiano  

La canzone:

L’amore è femmina di Nina Zilli

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati