In Italia

In Italia

L’abbinamento per l’estate: Gian Paolo Belloni per Masi Agricola

24 Luglio 2012 Civiltà del bere

La ricetta:

FIORE DI MARE Per 4 persone: * 320 g di pescato del giorno (come tonno, ricciola, dentice) * 5 gamberoni imperiali * 4 scampi * 4 ostriche * 100 g di verdure (come carote, cipolline novelle, sedano, asparagi viola, zucchine) * 2 limoni * 6 cucchiai di olio extravergine di oliva delicato * sale Sfilettare i pesci e affettarli sottilmente a taglio obliquo con un coltello molto affilato. Eliminato l’intestino, tagliare gamberi e scampi a metà per il lungo. Pulire le ostriche, aprirle e, con un coltellino, staccarle dalla conchiglia. Servire le fettine di pesce al centro del piatto, contornando con le verdure tagliate a julienne. Salare leggermente, poi unire gli scampi, i gamberi e le ostriche; infine condire con il succo di 2 limoni e un filo di olio extravergine d’oliva delicato. A piacere, si può aggiungere una macinata di pepe fresco.    

Il vino:

MASIANCO, PINOT GRIGIO & VERDUZZO IGT DELLE VENEZIE 2011 Il Verduzzo leggermente appassito dona lunghezza e pienezza nel gusto, mentre il Pinot grigio completa l’armonia delle sensazioni con la giusta freschezza: un matrimonio riuscito, dopo un lungo studio sulla cuvée perfetta. Masi Agricola, Gargagnago di Valpolicella (Verona), tel. 045.68.32.511 - www.masi.it  

Il ristorante:

RISTORANTE “LA CUCINA DI GIAN PAOLO BELLONI” PIEVE LIGURE (GENOVA) Via M. Massone 1 tel. 010.34.60.154 - www.lacucinadigianpaolo.it Gian Paolo Belloni La sua è una cucina a tutto tondo, che propone con la stessa passione la carne come il pesce, gli antipasti come i dessert, con qualche divagazione sul crudo, legata ad esperienze in Giappone Riposo: lunedì  

La canzone:

Futura di Lucio Dalla

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati