Food

Food

L’abbinamento per l’estate: Ciro D’Amico per Lungarotti

24 Luglio 2012 Civiltà del bere

La ricetta:

PETTO D’OCA AGLI AGRUMI CON INSALATINA DI ZUCCA E FAVE Per 4 persone: * 600 g di petto d’oca * 300 g di zucca gialla * 50 g di fave spellate * 1 arancia * 1 limone * 1 pompelmo * 150 g di sale fino * 50 g di sale affumicato * 150 g di zucchero di canna * 150 g di olio extravergine di oliva * 10 g di prezzemolo tritato * 3 g di aglio tritato * 3 g di peperoncino * 3 g di germogli di cipolla Tagliare la zucca a fette di circa mezzo centimetro e condirla con olio, prezzemolo, aglio e peperoncino, lasciando riposare per 24 ore. Marinare il petto d’oca con la parte colorata della buccia degli agrumi (zeste), il sale fino, il sale affumicato e lo zucchero per 12 ore. Scottare le fave in acqua salata per 20 secondi, scolarle e unire gli agrumi tagliati a vivo e la zucca. Servire le verdure su una base di petto d’oca, asciugato dalla marinata e tagliato a fettine; completare il piatto con i germogli e un filo di olio extravergine.  

Il vino:

FATTORIA DEL POMETO - BREZZA, IGT UMBRIA BIANCO 2011 Da Grechetto, Pinot grigio e Chardonnay, un bianco nato per avvicinare al mondo del vino chi lo conosce poco; fresco e brioso, conserva gli aromi delle uve di partenza e al gusto presenta un finale morbido e fruttato. Cantine Giorgio Lungarotti, Torgiano (Perugia), tel. 075.98.86.61 - www.lungarotti.it  

Il ristorante:

HOTEL RESORT & SPA, RISTORANTE “LE TRE VASELLE” TORGIANO (PERUGIA) Via Garibaldi 48 tel. 075.98.80.447, www.3vaselle.it Ciro D’Amico Mantenendo l’impronta umbra in cucina e nell’uso delle materie prime, ha portato una ventata di nuovo ai fornelli con le ricette di pesce, eredità della “sua” Costiera Amalfitana  

La canzone:

Via con me di Paolo Conti

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati