In Italia

In Italia

Gagliardo: 90 Magnum per brindare all’annata 2011 di Fallegro

5 Luglio 2012 Anna Rainoldi
Un brindisi di 1.300 bicchieri ha dato il benvenuto alla nuova annata di Fallegro, inaugurando la Festa dell’allegria presso le Cantine Gianni Gagliardo di La Morra (Cuneo). L’evento di giovedì 28 giugno, dedicato al bianco di uve Favorita dell’azienda piemontese, ha celebrato l’uscita della vendemmia 2011 stappando 90 Magnum, accompagnate in degustazione da eccellenze gastronomiche del territorio: formaggi di Murazzano, carne, salumi e pane artigianale di Barolo, tajarin all’uovo e olio d’oliva di San Marzano Oliveto. ALL'INSEGNA DELL'ALLEGRIA - La suggestiva tenuta di Gianni Gagliardo in Borgata Serra dei Turchi a La Morra (Cuneo), nel cuore delle Langhe, ha accolto 400 ospiti da tutta Italia e diversi visitatori stranieri. Musica, clown e acrobazie hanno animato la serata, ripresa da una troupe Rai per un servizio del programma Unomattina. La vittoria italiana alla semifinale degli europei di calcio, trasmessa nel corso dell'evento, ha dato una ragione in più per festeggiare: per l'occasione, Gianni Gagliardo ha sfoggiato alcune bottiglie in grande formato di Fallegro, fuori commercio, dall'etichetta tricolore.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati