In Italia

In Italia

Dal 17 al 22 luglio la 15ª edizione di Jazz&Wine in Montalcino

11 Luglio 2012 Civiltà del bere
Conto alla rovescia per Jazz&Wine in Montalcino, il festival musicale estivo che celebra il vino di qualità, organizzato tra le mura del Castello Banfi a Montalcino (Siena) con il contributo dell’associazione culturale Jazz&Image di Roma e il Comune del centro toscano. Quest'anno la rassegna si svolge da martedì 17 a domenica 22 luglio e festeggia la quindicesima edizione. UN PROGRAMMA D'ALTO LIVELLO -  Durante il festival sul palco si alterneranno artisti italiani e internazionali di fama, a partire dal quintetto del sax-tenore Scott Hamilton (17 luglio), seguito dal Nicola Stilo Sextet, con il flautista romano collaboratore di Chet Baker (18 luglio), il quintetto di Tom Harrell, miglior tromba solista 2012 secondo Downbeat International (19 luglio), Reggie Washington (20 luglio), il quintetto di Nick the Nightfly, storica voce di Montecarlo Nights (21 luglio), e Kurt Elling in duo con Charlie Hunter (22 luglio). JAZZ&WINE IN GEMELLAGGIO - Novità dell’edizione 2012 è il gemellaggio del festival di Montalcino con altre due manifestazioni che celebrano il connubio tra la grande musica jazz e il vino di qualità in Italia. L'evento toscano si confronterà infatti con lo Zola Jazz&Wine (dal 25 maggio al 26 giugno a Zola Predosa) e Jazz&Wine of Peace (dal 25 al 28 ottobre a Cormòns).

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati