Mondo

Mondo

Più di 15.000 professionisti e buyer a Vinexpo Asia-Pacific 2012

11 Giugno 2012 Civiltà del bere
Più di 15.000 professionisti e buyer del mondo del vino hanno visitato l’Hong Kong Convention & Exhibition Centre dal 29 al 31 maggio, in occasione di Vinexpo Asia-Pacific 2012. Queste le cifre ufficiali fornite dagli organizzatori della tre giorni della fiera internazionale wine & spirits dedicata esclusivamente al trade. VISITATORI ED ESPOSITORI - Buona affluenza di visitatori, provenienti soprattutto da Hong Kong (circa il 50%), Giappone, Thailandia, Taiwan, Malesia e Cina, a cui corrisponde un elevato numero di espositori: 1.050 aziende e professionisti da 28 Paesi del mondo. Il prossimo appuntamento è per l’edizione francese, dal 16 al 20 giugno 2013 – Hong Kong e Bordeaux sono le due sedi alterne dell’esposizione. PROSPETTIVE IN CRESCITA - La presidente di Vinexpo Asia-Pacific Dominique Hériard Dubreuil ha espresso grande soddisfazione nella conferenza stampa conclusiva: «Il fatto che aver aumentato lo spazio espositivo del 25% non ne abbia ancora coperto interamente la domanda è molto incoraggiante. Il mercato vinicolo dell’Asia e del Pacifico mantiene un grande potenziale di crescita e Vinexpo resta senza dubbio la principale scelta per i professionisti nell’industria del vino e dei distillati. Noi crediamo che Vinexpo possa continuare a svolgere un ruolo fondamentale nel definire il mercato in quest’area del mondo, come ci dicono i commenti degli espositori e dei visitatori». TASTINGS & CELEBRITIES - Oltre 60 degustazioni, conferenze e seminari sono stati proposti nel corso della fiera, contando circa 8.000 partecipanti. Ospiti d’eccezione di Vinexpo Asia-Pacific 2012, alcuni passati vincitori del titolo di Miglior sommelier del mondo dell’Association de la Sommellerie Internationale – Shinya Tasaki (1995, dal Giappone), Gérard Basset (2010, dalla Francia) e Andreas Larsson (2007, dalla Svezia) – i Masters of Wine Bob Campbell, Charles Curtis, Susan Hulme, Jeannie Cho Lee, Debra Meiburg, Caro Maurer e Lynne Sherriff, e il famoso enologo Michel Rolland.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati