A distanza di due anni dal volume Mangiamo a Bologna. Guida al locale migliore per il piatto che hai voglia di mangiare, i giornalisti enogastronomici Fabio Bottonelli e Giulia Rossi tornano a parlare della ristorazione del capoluogo emiliano-romagnolo con Mangiare fuori a Bologna. Guida gastronomica alla città e alla provincia, edito sempre per i tipi Pendragon al prezzo di copertina di 15 euro.
PIÙ DI 250 LOCALI SELEZIONATI - Nelle 279 pagine che compongono l’opera sono recensite 258 insegne della città e dei dintorni: “i promossi e i rimandati, le nuove promesse e gli evergreen” riuniti in una panoramica aggiornata che risponde sia alle esigenze di chi cerca un pasto gustoso ma tiene d’occhio il portafoglio, sia a quelle dei gourmet più pretenziosi disposti a spendere qualsiasi cifra pur di assaporare le migliori creazioni dei templi della “bolognesità”. Ogni scheda è corredata di un testo descrittivo dettagliato con riferimenti al menu, ai costi e alla qualità del servizio e prevede un codice QR che permette di visualizzare con un iPad o con un computer Smartphone l’indirizzo del locale e il percorso per raggiungerlo . Sempre in tema di nuove tecologie e nuovi media, la guida possiede anche una pagina Facebook, Mangiamo a Bologna, dove i lettori possono a loro volta fare commenti e dire la propria sui ristoranti provati.