In Italia

In Italia

Classico è… una settimana nel Chianti: dal 29/5 al 5/6

17 Maggio 2010 Emanuele Pellucci
Dal 29 maggio al 5 giugno l’intero territorio chiantigiano sarà teatro di un vero e proprio festival del vino. Oltre 140 aziende saranno aperte a visite e degustazioni, mentre in ogni località sarà allestita una DegustaZone dove il pubblico potrà incontrare i produttori e assaggiare i loro vini. L’evento Classico è, dopo l’esperimento dello scorso anno, è alla sua seconda edizione. Vino ma anche cucina, con grandi chef che si cimenteranno in menù serviti in castelli e ville, accompagnati da concerti jazz. Ma anche una sorta di “palio delle massaie chiantigiane”. E poi ancora seminari su temi legati al territorio nelle sue varie sfaccettature, che potranno essere seguiti anche dai turisti stranieri grazie a impianti di traduzione simultanea. Sul sito dedicato (www.classico-e.it) sarà possibile prenotare pacchetti a prezzi speciali per poter vivere questi giorni del tutto particolari a casa del Gallo Nero. Per recarsi in Chianti saranno disponibili minivan con partenza da Firenze e da Siena e dalle 18 alle 19,30 molti locali offriranno un happy hour gratuito. Può bastare?

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati