Manuale di Conversazione Vinicola

Resveratrolo

22 Maggio 2012 Civiltà del bere
La vicenda del dottor Dipak Das, direttore del Cardiovascular Research Center dell’Università del Connecticut, indagato da un’agenzia federale, l’Office for Scientific Integrity, e scoperto in flagrante frode per aver falsificato 145 volte i suoi studi sul resveratrolo, l’antiossidante contenuto nel vino rosso, allo scopo di attribuirgli proprietà salutistiche, testimonia che il conflitto d’interesse non è pericoloso solo in politica. Dalle aziende che commercializzano prodotti contenenti quel principio attivo, Das percepisce infatti diritti grazie a parecchi brevetti scaturiti dalle ricerche. Risultato? Negli anni scorsi si era esagerato nell’esaltare le virtù del resveratrolo nel vino come rimedio preventivo alle malattie cardiovascolari; adesso, per contraccolpo, c’è chi sostiene invece che sia cancerogeno. È poco credibile che il vino provochi malattie: lo si beve da almeno duemila anni, possibile che nessuno se ne sia accorto prima? Però è anche vero che lo si beve da così tanto tempo perché dà piacere, non perché è un medicinale.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati