Manuale di Conversazione Vinicola

Docg

22 Maggio 2012 Civiltà del bere
È finalmente possibile un bilancio della frenetica attività svolta l’anno scorso dal Comitato vini del ministero per le Politiche agricole, sommerso dalla richiesta di 320 nuove denominazioni d’origine prima che scoccassero le 24 del 31 dicembre 2011, quando la competenza in questa materia sarebbe passata da Roma a Bruxelles. Com’è andata? Le 34 domande accolte per nuove Doc, Docg e Igt ne hanno fatto salire il numero a 527. Una crescita del 7%. Ma all’interno di questo ragionevole aumento, le Docg, Denominazioni d’origine controllata e garantita, hanno fatto un balzo del 23%, che ragionevole non è, passando da 60 a 74. Un tempo si potevano fregiare di questa sigla soltanto vini conosciuti e apprezzati in tutto il mondo: Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino. L’Amarone ci è arrivato da pochissimo, adesso sono a Docg vini sconosciuti fuori della loro cinta daziaria. Lo è perfino il Malanotte, che essendo la massima espressione del Raboso del Piave non ha voluto seguire il consiglio di Renzo Arbore, “ma la notte no!”.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati