In Edicola

Maggio-Giugno 2012

21 Maggio 2012 Civiltà del bere

Sommario

  • L’editoriale Il senso della misura
  • Speciale Vinitaly

- Tanto consenso per la nuova formula - Quando meno giorni vuol dire più business: la parola a 35 produttori - Gli eventi sul passaggio generazionale nelle famiglie del vino e sulle nuove Docg - Chi riaccende la luce sulla politica del vino?
  • Io e il vino Eleonora Daniele, una conduttrice di carattere che ama i rossi decisi
  • Grandi marchi in volo A Mosca, San Pietroburgo e Ekaterinburg
  • Sicilia La nuova Doc regionale, lo sviluppo sostenibile, i Vinipop e la risorsa "olio"
  • Focus sulle Regioni

- Sardegna: 1 Docg, 17 Doc e 30 mila ettari - Piemonte: 16 Docg, 42 Doc e 46 mila ettari
  • Le battaglie e i successi di un italien a Parigi Intervista a Federico Castellucci
  • Alla scoperta del Tokaj Lungo la Strada del vino di Eger, in cantine secolari
  • L’evoluzione in cucina (36) Spugnole curiose e intriganti, con abbinamenti ideali
  • Rubriche

  • L’agenda del professionista Washington, Offenburg, Napoli, McMinnville, Sydney
  • Manuale di conversazione vinicola Vedi alla voce Docg, Resveratrolo, Wine lover
  • Weekend fuoriporta WinEuganea tra bigoli, galline, Fior d’Arancio e tanta cultura
  • Il valzer delle cifre Quando a premiare è la fedeltà degli amici (Usa e Germania)
  • Dove si beve a Londra Il barman Lino Marchese, specialista nel Manhattan
  • I libri 110 ricette di famiglia nel volume del Comitato Grandi Cru d’Italia
  • I ristoranti amici del vino Genova, Chieti, Ascoli, Campobasso e Cagliari
  • Ombrette letterarie Il Frascati nei Racconti romani di Alberto Moravia
Vuoi ricevere la rivista direttamente a casa? Clicca per sapere Come abbonarsi a Civiltà del bere Vuoi consultare i sommari dei numeri precedenti della nostra rivista? Leggi il sommario di Gennaio-Febbraio 2012, Marzo-Aprile 2012 e Speciale Aprile 2012

In Edicola

Fermento: il nuovo numero di Civiltà del bere

Il volume 2 di Civiltà del bere 2020 è in edicola dal 18 […]

Leggi tutto

Novembre-Dicembre 2013

Sommario L’editoriale Goodbye! Terroir italiano, capitale straniero Chi compra Cantine nel nostro […]

Leggi tutto

Settembre-Ottobre 2013

Sommario L’editoriale La questione morale Prosecco Pedina che mangi o ti fai […]

Leggi tutto

Luglio-Agosto 2013

Sommario L’editoriale Chi viaggia e chi estirpa Intervista a Jean-Marie Aurand In […]

Leggi tutto

Maggio-Giugno 2013

Sommario L’editoriale Il nuovo vino italieno Vinitaly Le Cronache Inchiesta: com’è andata? […]

Leggi tutto

Speciale Aprile 2013

Sommario L’editoriale Quello che non Mercato Italia Servono urgentemente diagnosi e terapia […]

Leggi tutto

Marzo-Aprile 2013

Sommario L’editoriale Novàre cambiando Previsioni vinicole Danno il sereno nel 2016 Io […]

Leggi tutto

Gennaio-Febbraio 2013

Sommario L’editoriale Il viaggio a Rust Se io fossi ministro Proposte per […]

Leggi tutto

Novembre-Dicembre 2012

Sommario L’editoriale Doppio applauso per il vino Barbatelle d’oggi, vini di domani […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati