Food

Food

I vincitori del concorso Alma Caseus al Cibus di Parma

14 Maggio 2012 Civiltà del bere
Il 10 maggio alla fiera parmense Cibus si è conclusa la prima edizione del concorso Alma Caseus.  Dedicata alla migliore produzione casearia italiana, la competizione è stata promossa dalla Scuola Internazionale di Cucina Italiana Alma e patrocinata dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, oltre che da 30 Consorzi di tutela. Ecco il verdetto della giuria, presieduta da Renato Brancaleoni, docente di Alma e affinatore di fama internazionale. Categoria Parmigiano Reggiano Dop
  • Medaglia d’Oro ALMA Caseus al Parmigiano Reggiano DOP - 26-28 mesi: Azienda Agricola Bonati Giorgio di Basilicanova di Montechiarugolo (Parma)
  • Medaglia d’Argento ALMA Caseus al Parmigiano Reggiano DOP di Bianca Modenese - 24 mesi: Caseificio Sociale Santa Rita Coop. Agricola di Pompeano di Serramazzoni (Modena)
  • Medaglia di Bronzo ALMA Caseus al Parmigiano Reggiano DOP  - 26 mesi: Società Agricola Antonio Sangonelli & Gabriella Delbono di Basilicanova di Montechiarugolo (Parma)
  • Gran Menzione al Parmigiano Reggiano - 36 mesi: Caseificio Gennari Sergio & Figli di Collecchio (Parma)
  Categoria Grana Padano Dop
  • Gran Menzione al Grana Padano DOP - 27 mesi: Latteria Agricola del Po di Borgoforte (Mantova)
  Categoria Erborinati
  • Medaglia d’Oro ALMA Caseus al Blu 61: La Casearia Carpenedo di Camalò di Povegliano (Treviso)
  • Medaglia d’Argento ALMA Caseus allo Strachitunt: Caseificio Taddei di Fornovo San Giovanni (Bergamo)
  • Medaglia di Bronzo ALMA Caseus al Castelmagno DOP d’alpeggio - 22 mesi: La Meiro di Castelmagno (Cuneo)
  Categoria Formaggio di Fattoria (latte vaccino)
  • Medaglia d’Oro ALMA Caseus al Gioia del pastore: De' Magi Alchimia de' Formaggi di Castiglion Fiorentino (Arezzo)
  • Gran Menzione al Don Carlo: Società agricola F.lli Cassese di Grottaglie (Taranto)
  Categoria Formaggio Gran Mercato (latte vaccino)
  • Medaglia d’Oro ALMA Caseus allo Squacquerone: Caseificio Comellini Roberto di Castel S. Pietro Terme (Bologna)
  • Medaglia d’Argento ALMA Caseus al Ricciolo: Carozzi Formaggi di Pasturo (Lecco)
  • Medaglia di Bronzo ALMA Caseus alla Toma Piemontese DOP: Caseificio Pier Luigi Rosso di Pollone (Biella)
  • Gran Menzione alla Provola Verdello: Caseificio La Cava di Randazzo (Catania)
  Categoria Formaggio di Fattoria (latte ovino)
  • Medaglia d’Oro ALMA Caseus al Gioia del pastore: De' Magi Alchimia de' Formaggi di Castiglion Fiorentino (Arezzo)
  • Medaglia d’Argento ALMA Caseus alla Caciotta di pecora a latte crudo: Azienda Agricola Enio di Francesco di Serramonacesca (Pescara)
Tra le sezioni del concorso Alma Caseus, anche quella dedicata ai professionisti. Il migliore è risultato Carlo Piccoli, che ha gareggiato in coppia con la trevigiana Emanuela Perenzin. Originario di Conegliano Veneto, maestro assaggiatore Onaf dal 1995, Piccoli è titolare del caseificio artigianale Latteria Perenzin e di un negozio con annesso cheese-bar e ristorante a Bagnolo di San Pietro di Feletto (Treviso).
Tag

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati