Una delle aziende più storiche di Valtellina cambia enologo e punta su un giovanissimo. Emanuele Urbani, da pochissimo in forza alla Sertoli Salis, è nato a Sondalo (Sondrio) il 23 giugno 1985. Di famiglia contadina, ha studiato presso l’Istituto Tecnico Agrario di S. Michele all’Adige per poi frequentare il Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia della facoltà di Agraria di Milano, senza mai trascurare l'allevamento di vacche da latte dei genitori. Tirocinante nel 2003 presso la Casa Vinicola Nino Negri di Chiuro (Sondrio), ha studiato in Germania presso la Scuola enologica di Weinsberg. Nella stagione 2009, affiancato da un agronomo del Gruppo Italiano Vini (di cui la Nino Negri fa parte), ha iniziato ad occuparsi direttamente della gestione dei vigneti di proprietà aziendale.
E verso la fine dello scorso anno è stato contattato dalla Conti Sertoli Salis, la cui proprietà, dal 2007 è in mano alla famiglia Dotti di Milano. Roberta Dotti lo ha scelto sia per l'esperienza maturata, ma soprattutto per la loro conoscenza del territorio valtellinese. Emanuele Urbani ci ha detto: "L’unico motivo che mi ha spinto a scegliere la Salis è il fatto di avere la possibilità di scegliere autonomamente le modalità di lavoro in cantina e non solo, dovendomi confrontare unicamente con il nostro direttore e la proprietà".
Gli enologi consulenti dell'azienda sono Vittorio Fiore e Barbara Tamburini.