In Italia

In Italia

Progetto Umbria Cecchi: presentato il Sagrantino Montefalco 2008

16 Aprile 2012 Civiltà del bere
Durante lo scorso Vinitaly Cecchi, storica azienda di Castellina in Chianti (Siena), ha presentato in anteprima assoluta il suo Sagrantino Montefalco Docg annata 2008. IL PRIMO SAGRANTINO A MARCHIO CECCHI - Si tratta del primo vino umbro a marchio Cecchi e non Tenuta Alzatura, la Cantina di Montefalco (Perugia) acquistata alla fine degli anni Novanta dalla famiglia Cecchi  - da cui nascono le etichette Uno, Sagrantino di Montefalco Docg e il Montefalco Rosso Doc. Il Sagrantino Montefalco Docg 2008 Cecchi è il risultato di una vinificazione in rosso con macerazione a temperatura controllata di 27 gradi per 15 giorni, a cui seguono 16 mesi in barrique e 8 mesi in bottiglia. Il vino presenta un colore rosso vivo, intenso e complesso al naso ed è dotato di un’ampia struttura con tannini ben integrati al palato. Si sposa a meraviglia con prodotti e pietanze regionali quali l’agnello in umido e i formaggi stagionati. Sarà distribuito unicamente nel canale Gdo al prezzo medio di 12 euro. IL COMMENTO DI CESARE CECCHI - «Cecchi è già presente in Umbria da 10 anni con la Tenuta Alzatura nell’area di Montefalco», ci ha spiegato Cesare Cecchi, titolare della Casa vinicola insieme al fratello Andrea «Ora presentiamo ufficialmente questo nuovo Sagrantino Cecchi di cui siamo molto soddisfatti e che sarà sul mercato a partire da maggio».

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati