In Italia

In Italia

Il 28 giugno alle Cantine Gagliardo c’è la “Festa dell’allegria”

13 Aprile 2012 Civiltà del bere
Anche quest’anno le Cantine Gianni Gagliardo di La Morra (Cuneo) aprono le porte della loro tenuta a tutti gli appassionati del buon vino per festeggiare l’annata 2011 del Fallegro, Langhe bianco Doc. La "Festa dell’allegria" si terrà giovedì 28 giugno 2012 dalle ore 19.00, con ingresso su invito (per informazioni gagliardo@gagliardo.it). IL VINO PROTAGONISTA - Il Fallegro vanta una lunga tradizione in Casa Gagliardo: la prima etichetta risale infatti al 1974. L'uvaggio è composto da una selezione di uva Favorita, un Vermentino giunto storicamente nell’entroterra piemontese dalla costa ligure che per primo Gianni Gagliardo impiantò  attingendo il legno dalla collezione ampelografica dell’Università di Torino per creare le barbatelle. LA FESTA DELL'ALLEGRIA - Questo giugno la Cantina inaugura l’annata 2011 del Fallegro festeggiandone innanzitutto il nome, letteralmente “fa allegro”, che allude alla freschezza e versatilità del bianco piemontese. Sono quindi previsti intrattenimenti musicali e allegre animazioni, degustazioni dei vini della Casa, accompagnate dalle delizie della gastronomia piemontese, e visite guidate alle cantine sotterranee della tenuta.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati