Business

Business

Indagine in enoteca: Riedel la marca di bicchieri più adottata

3 Aprile 2012 Civiltà del bere
Un grande vino va servito in un bicchiere capace di esaltare le sue qualità gusto-olfattive. La nostra indagine giornalistica “Il vino in enoteca” si concentra oggi sulla scelta dei calici da parte degli enotecari italiani. Abbiamo chiesto ai 103 gestori di segnalarci quali marche hanno adottato per la mescita, flute o coppe che siano. RIEDEL BATTE TUTTI - In cima alle preferenze  c’è l’azienda produttrice austriaca Riedel, che si aggiudica ben 22 voti. Secondo posto per la tedesca Spiegelau che conquista 16 favori. La Germania guadagna anche la medaglia di bronzo con Rastal, utilizzata da 12 gestori. BORMIOLI, ZAFFERANO E ITALESSE LE PRIME ITALIANE - La classifica prosegue nel segno del made in Italy con Bormioli Rocco di Fidenza (9), Zafferano di Quinto di Treviso (8) e Italesse di Muggia, vicino a Trieste (7). Di seguito, l ‘elenco degli articoli della serie “Il vino in enoteca” già pubblicati: Inchiesta: le enoteche italiane hanno in media 1.112 vini Inchiesta: in enoteca vincono i rossi Rossi in enoteca: 29 locali su 100 hanno tra le 400 e le 699 etichette Nelle enoteche italiane sempre più bollicine Inchiesta enoteche italiane: il 93% ha in carta vini stranieri Piemonte, Sicilia e Trentino regioni top in enoteca Amarone, Barolo e Brunello campioni di vendita in enoteca Cervaro della Sala e Vintage Tunina bianchi-mito in enoteca Brunello Biondi Santi e Barolo Conterno rossi cult in enoteca Fiano d’Avellino tra i bianchi emergenti in enoteca Indagine in enoteca: il 51% effettua servizio di mescita Indagine enoteche: l’80% vende anche birra

Indagine in enoteca: Baladin miglior birrificio artigianale

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati