L'altro bere

L'altro bere

Indagine in enoteca: Baladin miglior birrificio artigianale

2 Aprile 2012 Civiltà del bere
Nell’ultimo articolo della serie “Il vino in enoteca” abbiamo segnalato il posto di tutto rispetto occupato dalla birra a detta dei 103 gestori intervistati per la nostra indagine giornalistica (leggi il post Indagine enoteche: l’80% vende anche birra). Oggi rimaniamo sull’argomento prendendo in considerazione i birrifici italiani. BALADIN IN CIMA ALLE PREFERENZE - Quali sono i birrifici dello Stivale che gli enotecari giudicano maggiormente interessanti? In testa alla classifica c’è Baladin di Farigliano (Cuneo) che guadagna ben 27 preferenze. Medaglia d’argento a 32 Via dei Birrai di Pederobba (Treviso) a quota 10 punti; mentre il gradino più basso del podio è occupato, a parimerito, da Birra del Borgo di Borgorose (Rimini) e Bruton di San Cassiano di Moriano (Lucca). La classifica prosegue con i 7 riconoscimenti per Collesi di Apecchio (Pesaro-Urbino), i 5 per la cagliaritana Barley di Maracalagonis, e i 4 per il Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (Parma) e Menabrea di Biella. Di seguito, l ‘elenco degli articoli della serie “Il vino in enoteca” già pubblicati: Inchiesta: le enoteche italiane hanno in media 1.112 vini Inchiesta: in enoteca vincono i rossi Rossi in enoteca: 29 locali su 100 hanno tra le 400 e le 699 etichette Nelle enoteche italiane sempre più bollicine Inchiesta enoteche italiane: il 93% ha in carta vini stranieri Piemonte, Sicilia e Trentino regioni top in enoteca Amarone, Barolo e Brunello campioni di vendita in enoteca Cervaro della Sala e Vintage Tunina bianchi-mito in enoteca Brunello Biondi Santi e Barolo Conterno rossi cult in enoteca Fiano d’Avellino tra i bianchi emergenti in enoteca Indagine in enoteca: il 51% effettua servizio di mescita Indagine enoteche: l’80% vende anche birra

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati