In Italia

In Italia

Argiolas a Vinitaly con il “Vermentino che viene dal freddo” Merì

25 Marzo 2012 Jessica Bordoni
L’ultima etichetta di Argiolas, storica Casa vinicola di Serdiana (Cagliari), si chiama Merì e viene presentata in anteprima a Vinitaly all’interno dello stand aziendale: padiglione 7, A5. IL PROGETTO VINEX DI REFRIGERAZIONE IN VIGNA - Vermentino di Sardegna Doc, Merì è il primo vino della Cantina prodotto secondo il progetto Vinex: un innovativo metodo di raccolta presentato da Argiolas al Ministero della Ricerca italiano che prevede la refrigerazione delle uve direttamente in vigna attraverso un sistema di iniezione di Co2 nel mosto messo a punto da Air Liquide, Elettromeccanica Bosio con il sostegno del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. PROFUMATO, A BASSO CONTENUTO ALCOLICO E DI SOLFITI - La vendemmia è anticipata ai giorni più caldi dell’estate, così da favorire la delicatezza e ridurre il grado alcolico, mentre il sistema di refrigerazione immediata dona al vino una particolare ricchezza e complessità di bouquet, con intense note di fiori e frutta. L’effetto antiossidante della Co2, infine, permette di diminuire l’uso dei solfiti, che sono presenti in valori di gran lunga inferiori rispetto al limite previsto per legge dalle produzioni biologiche. PERFETTO PER LA SERA - Come suggerisce il suo nome – Merì in dialetto sardo vuol dire “sera” – si tratta di un vino da aperitivo o cena, magari a base di piatti di mare, quando il caldo del giorno lascia posto alla freschezza del crepuscolo.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati