In Italia

In Italia

Fiano d’Avellino tra i bianchi emergenti in enoteca

22 Marzo 2012 Civiltà del bere
Nei giorni scorsi l'inchiesta giornalistica di Civiltà del bere "Il vino in enoteca" si è concentrata sui vini bianchi e rossi della tradizione. Oggi il focus si sposta sulle novità più trendy, con la classifica delle tipologie considerate emergenti dal nostro panel di 103 enotecari. Anche in questo caso, dato che la domanda lasciava libertà di risposta ai gestori interpellati (era cioè senza suggerimenti), abbiamo riscontrato un enorme frazionamento nelle preferenze. I BIANCHI TOP– Tra i bianchi si distinguono il Fiano di Avellino Docg dell'azienda Ciro Picariello; l'Angimbè, Igt Sicilia di Cusumano;  il Droppello, Igt Toscana di Fertuna; il Pecorino Abruzzo Doc di Pasetti; l'Exultet, Fiano di Avellino Docg di Quintodecimo; e la Passerina Igt Marche di Velenosi, tutti a quota 2 punti. LA LISTA COMPLETA - A seguire, la lunga lista delle etichette giudicate in crescita da un solo enotecaro:
  • Abbazia di Novacella - Praepositus, Kerner Alto Adige Doc
  • Antonino Barraco - Grillo Igt Sicilia
  • Anzelin - Friulano Collio Doc
  • Baglio del Cristo di Campobello - Laluci, Grillo Igt Sicilia
  • Bastianich - Ribolla gialla, Colli Orientali del Friuli Doc
  • Borgo Molino - Prosecco di Valdobbiadene Conegliano Docg
  • Boschis - Vigna dei Garisin,Sauvignon Langhe Doc
  • Cà dei Conti - Garganega Doc
  • Cà dei Frati - Lugana Doc
  • Cantele - Teresa Manara, Chardonnay Igt Salento
  • Ciù Ciù - Evoè, Passerina Igt Marche
  • Li Duni - Renabianca, Vermentino di Gallura Docg
  • Cantina Produttori San Paolo - Passion, Pinot bianco Alto Adige Doc
  • Cantine Lunae - Etichetta Nera, Vermentino Colli di Luni Doc
  • Castello di Rubbia - Malvasia d’Istria Igt Venezia Giulia
  • Cescon - Svejo, Manzoni bianco 6.0.13 Igt Veneto
  • Château Feuillet - Petite Arvine, Valle d’Aosta Doc
  • Costaripa - Pievecroce, Lugana Doc
  • Di Vaira - Caccia al Palazzo, Vermentino Bolgheri Doc
  • Dorigo - Ribolla gialla, Colli Orientali del Friuli Doc
  • Edi Keber - Collio Doc
  • Ettore Germano - Hèrzu, Riesling Langhe Doc
  • Fattoria Laila - Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc
  • Feudi di San Marzano - Magia, Fiano Igt Salento
  • Foderà - Grillo Igt Sicilia
  • Foradori - Fontanasanta, Manzoni bianco Igt Vigneti delle Dolomiti
  • Giuseppe Fanti - Nosiola Igt Vigneti delle Dolomiti
  • Ignaz Niedrist - Trias Mitterberg, Alto Adige Doc
  • Kettmeir - Spumante Alto Adige Doc
  • Kitzmüller - Sauvignon Collio Doc
  • Kofererhof - Kerner Alto Adige Valle Isarco Doc
  • La Prendina - Paroni, Garganega Garda Doc
  • Leone de Castris - Donna Lisa, Malvasia bianca Salento Doc
  • Leone Conti - Progetto1, Albana di Romagna Docg
  • Les Crêtes - Petite Arvine, Valle d’Aosta Doc
  • Le Strette - Nas-cëtta, Langhe Doc
  • Lonardo - Grecomusc’, Igt Campania
  • Longariva - Graminé, Pinot grigio Igt Vigneti delle Dolomiti
  • Marchesi Antinori, Tenuta Guado al Tasso - Vermentino Bolgheri Doc
  • Marco Cecchini - Tovè, Colli Orientali del Friuli Doc
  • Marco De Bartoli - Sole e Vento, Igt Sicilia
  • Masciarelli - Castello di Semivicoli, Trebbiano d’Abruzzo Doc
  • Massa - Derthona, Colli Tortonesi Doc
  • Monfort - Blanc de Sers, Igt Vigneti delle Dolomiti
  • Pala - Vermentino di Sardegna Doc
  • Pietrantonj - Temè, Pecorino Spumante
  • Ronchi di Cialla - Ribolla gialla, Colli Orientali del Friuli Doc
  • Ronco delle Betulle - Ribolla gialla, Colli Orientali del Friuli Doc
  • Sant’Andrea - Moscato di Terracina Igt Lazio
  • Suavia - Massifitti, Trebbiano di Soave Igt Veronese
  • Tasca d’Almerita, Tenuta Regaleali - Leone d’Almerita, Igt Sicilia
  • Tenuta del Buonamico - Montecarlo bianco Doc
  • Tenuta Fessina - A’ Puddara, Carricante Etna bianco Doc
  • Tenuta Fongoli - Grechetto Igt Umbria
  • Tenuta Villanova - Saccoline, Malvasia Istriana, Isonzo Doc
  • Terrazze dell’Etna - Cuvèe BrutSpumante Metodo Classico
  • Terredora - Terre di Dora, Fiano di Avellino Docg
  • Terre Silvate - La Distesa, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc
  • Tiberio - Pecorino Igt Colline Pescaresi
  • Tondini - Karagnanj, Vermentino di Gallura Superiore Doc
  • Velenosi - Pecorino Igt Marche
  • Vigneti Radica - Pecorino Tullum Doc
Di seguito, l ‘elenco degli articoli della serie “Il vino in enoteca” già pubblicati: Inchiesta: le enoteche italiane hanno in media 1.112 vini Inchiesta: in enoteca vincono i rossi Rossi in enoteca: 29 locali su 100 hanno tra le 400 e le 699 etichette Nelle enoteche italiane sempre più bollicine Inchiesta enoteche italiane: il 93% ha in carta vini stranieri Piemonte, Sicilia e Trentino regioni top in enoteca Amarone, Barolo e Brunello campioni di vendita in enoteca Cervaro della Sala e Vintage Tunina bianchi-mito in enoteca Brunello Biondi Santi e Barolo Conterno rossi cult in enoteca  

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati