Presentiamo una selezionatissima platea di etichette da assaggiare a Vinitaly indicando dove trovarle, stand e padiglione. Si tratta di novità portate in anteprima a Verona, di vini che vanno alla grande e che abbiamo chiamato gettonatissimi, di nuovi, accattivanti packaging o di annate appena nate. All'enonauta, la scelta.VENETO: TRABUCCHI D’ILLASI
Amarone della Valpolicella Doc
NUOVO PACKAGING sontuoso, fresco, di carattere
Primo anno di produzione: 1980
Millesimo in commercio: 2006
Bottiglie prodotte: 20.000
Uve: Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 10%, Croatina 5%, Oseleta 5%
Vinificazione e affinamento: macerazione a freddo per 10-12 ore in acciaio, maturazione in barrique di rovere francese di primo passaggio e media tostatura (2,25 hl) per circa 24 mesi. Permanenza sui lieviti per un mese e affinamento in bottiglia per circa 12 mesiZuccheri: 11.6 g/lAcidità totale: 5.90 g/lEstratto secco: 35.1 g/lGradazione alcolica: 15% vol.
Prezzo medio in enoteca: 49 €
Vinitaly: Pad. 4 – C3
tel 045.78.33.233azienda.agricola@trabucchidillasi.itwww.trabucchidillasi.it