In Italia

In Italia

La Segreta Rosso, Igt Sicilia – Planeta

12 Marzo 2012 Civiltà del bere
Presentiamo una selezionatissima platea di etichette da assaggiare a Vinitaly indicando dove trovarle, stand e padiglione. Si tratta di novità portate in anteprima a Verona, di vini che vanno alla grande e che abbiamo chiamato gettonatissimi, di nuovi, accattivanti packaging o di annate appena nate. All'enonauta, la scelta. SICILIA:  PLANETA

La Segreta Rosso, Igt Sicilia

NUOVO PACKAGING siciliano, giovane, unico Primo anno di produzione: 1995 Millesimo in commercio: 2011 Bottiglie prodotte: 600.000 Uve: Nero d’Avola 50%, Merlot 25%, Syrah 20%, Cabernet Franc 5% Vinificazione e affinamento: diraspa pigiatura seguita da 10 – 14 giorni di permanenza sulle bucce ad una temperatura di 25 °C. Dopo svinatura affinamento in acciaio Zuccheri: 4 g/l Acidità totale: 6.30 g/l Estratto secco: 35.01 g/l Gradazione alcolica: 13,40 % vol. Prezzo medio in enoteca: 7 €

Vinitaly: Pad. 2 – E88-F92

tel. 091.32.79.65 planeta@planeta.it www.planeta.it

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati