Business

Business

Frescobaldi protagonista della pubblicità Credit Suisse

6 Marzo 2012 Civiltà del bere
La storica Casa vinicola fiorentina Marchesi de’Frescobaldi sarà la protagonista della prossima campagna pubblicitaria dell’ente bancario svizzero Credit Suisse.  Realizzata dalla società londinese MPG,  l’advertising sarà diffuso in Europa ma anche in Asia e in America sulle maggiori testate business e lifestyle quali Forbes, Financial Times ed Economist nonché nei maggiori scali aeroportuali internazionali: Londra, Francoforte, Zurigo, New York e Sydney. LA CAMPAGNA IN DETTAGLIO - Questo il pay-off dell’advertising: “I vini della famiglia Frescobaldi hanno prosperato sul terreno toscano per 700 anni. Credit Suisse li sta aiutando a svilupparsi in nuovi mercati”.   Due le versioni mediatiche della pubblicità: un’immagine che accosta le vigne aziendali in Toscana al verde di Central Park; e un video girato tra la Grande Mela e le tenute della Frescobaldi. IL COMMENTO DI  LAMBERTO FRESCOBALDI E GIAMPIERO BERTOLINI - «Ho pensato subito», ha spiegato il marchese Lamberto Frescobaldi, vicepresidente e direttore della produzione, «che l’idea di inserire uno scorcio di Toscana in una delle città più energetiche del mondo avrebbe avuto un grande successo: un messaggio forte che rappresenta l’essenza dell’attività imprenditoriale della mia famiglia, impegnata da sempre a combinare la tradizione della toscanità con un approccio innovativo». Giampiero Bertolini, a capo del commerciale della Casa vinicola, ha aggiunto: «Frescobaldi è orgogliosa di essere stata scelta da Credit Suisse per una campagna di comunicazione internazionale che si incentra su un messaggio in piena sintonia con le strategie della nostra azienda: esportare in un numero crescente di mercati  la qualità e la passione, che da 700 anni mettiamo nel produrre vino».

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati