Food

Food

I ristoranti amici del vino: Trattoria ai cacciatori

14 Settembre 2012 Civiltà del bere

Il ristorante

Bella da fuori e da dentro questa caratteristica trattoria. Atmosfera romantica e curata, ma non eccessiva, anzi, dall’anima casalinga per un posto dove si gusta una strepitosa cucina friulana. Motivo principale, perché Angelina e Daniele si riforniscono delle materie prime solo nel raggio di 20 chilometri, e poi perché la professionalità ai fornelli è altissima. La bocca comincia a trionfare dallo sformatino di erbe con formai dal cit o con un culatello di Sauris con scottata di porcini. Si procede con la zuppa di cipolla rossa di Cavasso o gli gnocchi di patate con fagianella e finferli. Come secondo piatto sono imperdibili la tagliata ai mirtilli neri, il cinghiale in salmì o le rare pernici rosse al forno. E per finire una delle crostate che tutti i giorni prepara la cuoca.

Carta dei vini

Seleziona i vini: Daniele Corte. A 10 euro: Cabernet Marinig. A 12 euro: Friulano Livon e Merlot Tenuta Blasig. A 13 euro: Pinot grigio Ronchi di Marzano. A 15 euro: Ribolla gialla di Viarte, Sauvignon Muzic, Malvasia Il Carpino e Tazzelenghe Conte d’Attimis.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati