Bella da fuori e da dentro questa caratteristica trattoria. Atmosfera romantica e curata, ma non eccessiva, anzi, dall’anima casalinga per un posto dove si gusta una strepitosa cucina friulana. Motivo principale, perché Angelina e Daniele si riforniscono delle materie prime solo nel raggio di 20 chilometri, e poi perché la professionalità ai fornelli è altissima. La bocca comincia a trionfare dallo sformatino di erbe con formai dal cit o con un culatello di Sauris con scottata di porcini. Si procede con la zuppa di cipolla rossa di Cavasso o gli gnocchi di patate con fagianella e finferli. Come secondo piatto sono imperdibili la tagliata ai mirtilli neri, il cinghiale in salmì o le rare pernici rosse al forno. E per finire una delle crostate che tutti i giorni prepara la cuoca.
Carta dei vini
Seleziona i vini: Daniele Corte. A 10 euro: Cabernet Marinig. A 12 euro: Friulano Livon e Merlot Tenuta Blasig. A 13 euro: Pinot grigio Ronchi di Marzano. A 15 euro: Ribolla gialla di Viarte, Sauvignon Muzic, Malvasia Il Carpino e Tazzelenghe Conte d’Attimis.