Il Veneto 300x100 svela un’inedita anima ecologica. Per l’edizione 2012 della manifestazione, infatti, Ais Veneto ha scelto di aderire a Etico, circolo virtuoso di riciclo dei tappi in sughero promosso da Amorim Cork Italia, che è anche partner dell’evento. L’azienda leader nel mercato del sughero sostiene Etico dal 2010, e ha già raccolto numerose adesioni all’iniziativa tra le Cantine del Veneto e del Consorzio Chianti Classico.
Il progetto ha una duplice valenza etica: oltre a promuovere e incentivare una nuova sensibilità ecologica, il ricavato dalla vendita dei tappi usati sarà interamente destinato al sociale. La beneficiaria per il Veneto sarà la Fondazione Oltre il labirinto onlus, che si occupa di persone affette da autismo.
Ogni sala del Castello di San Salvatore a Susegana (Treviso), che il 10 marzo ospiterà le tante eccellenze enologiche de Il Veneto al 300x100, sarà fornita di contenitori per il riciclo dei tappi, dove sarà possibile versare tutti i pezzi accumulati nel corso della giornata. Il materiale raccolto sarà smistato e selezionato con il contributo della cooperativa Estia – che opera con i detenuti del carcere di Bollate (Milano) – per poi essere riutilizzato dall’azienda Eco Profili di Maserada sul Piave (Treviso), che produce malte di granulo di sughero per l’isolamento termico e acustico degli edifici.
Il Veneto al 300x100Castello di San Salvatore a Susegana (Treviso)Sabato 10 marzo 2012, ore 10.00 – 20.00www.aisveneto.it - ilvenetoal300x100@aisveneto.it
Ufficio stampa Gheusis: tel. 0422/928954 - fax 0422/928245