Food

Food

Il Gatto e la Volpe – Oleggio (Novara)

26 Gennaio 2012 Civiltà del bere

Il ristorante

Una volta provato, questo locale intimo e raccolto non si dimentica. La goduria comincia con l’antipasto a buffet come nelle migliori tradizioni piemontesi: carpaccio di manzo, carne trita all’albese, vitello tonnato, insalata di fagioli, nervetti, antipasto alla piemontese, acciughe al verde, torte salate, cotechino, sanguinaccio di pane, lenticchie, cipolle al forno in agrodolce e polenta concia. Divini i primi piatti: agnolotti, polenta con acciughe e gorgonzola ai porri, pancotto, pappardelle al ragù, pasta e fagioli. Si scivola poi verso secondi importanti: brasato di manzo, stinco di maiale con le verze e stufato d’asino. Tra i dolci imperdibile il bonet, un tuffo nel cioccolato.

Carta dei vini

Seleziona i vini: Arianna Daniele. A 13 euro Moscato d’Asti 2010 Prunotto, Sauvignon 2009 Cantina Tramin e Bricco del Bosco 2009 Accornero. A 15 euro Chianti Classico Peppoli 2008 Antinori e Barbera d’Alba 2009 Cordero di Montezemolo. A 35 euro Sito Moresco 2000 Gaja, a 45 euro Coevo 2006 Cecchi, a 55 euro Tignanello 2007 Antinori, a 57 euro Turriga 2005 Argiolas e a 90 euro Ornellaia 2002 Tenuta dell’Ornellaia.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati