Manuale di Conversazione Vinicola

Friulano

8 Aprile 2010 Civiltà del bere
Tra gli eventi degni di nota del 2009 è da ricordare la reincarnazione del Tocai nelle vesti di Friulano. La rinuncia al nome storico, imposta dalla Comunità Europea per il 31 marzo 2007, è sempre stata considerata dai friulani la condanna a morte del loro bianco più importante e contro di essa si sono perciò battuti a lungo. Inutilmente. Forse adesso cominciano però a rendersi conto che può rappresentare una favorevole opportunità: “Bisogna farsene una ragione e andare avanti”, ha scritto Bruno Pizzul nella prefazione del volumetto intitolato Un Friulano da amare, che Walter Filiputti ha curato per Via dei Sapori, un consorzio di 20 ristoranti friulani che si propone di promuovere il territorio regionale. Farsene una ragione non dovrebbe essere difficile: col nuovo nome il vino vende di più, com’era già emerso alla degustazione organizzata da Civiltà del bere al VinoVip di Cortina. A sorpresa il diktat dell’Unione Europea, tanto osteggiato, sta trasformando il Tocai, amatissimo nella regione d’origine ma sconosciuto altrove, in un Friulano da esportazione.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati