Manuale di Conversazione Vinicola

Sensorialista

8 Aprile 2010 Civiltà del bere
Inutile cercare questo sostantivo sui vocabolari: è un neologismo del Centro studi assaggiatori di Brescia per definire chi pratica l’analisi sensoriale. Che è qualcosa di diverso dalla consueta analisi organolettica. Ne differisce perché si sforza di oggettivare la percezione di caratteristiche, qualità e difetti dei prodotti alimentari, mediante modalità scientifiche elaborate in collaborazione con le università. Un esempio? L’innovativo metodo delle mappe sensoriali: «Ogni assaggiatore si forma in mente una mappa di ciò che percepisce», spiega il Centro bresciano, «sulla base della quale orienta le proprie scelte. Ogni mappa è soggettiva e personale, ma mettendo insieme i percorsi di più persone si può ottenere una valida guida per esplorare un prodotto ad alto valore sensoriale». Forse però sarebbe stato meglio analizzare prima di tutto come viene percepita la parola “sensorialista”. Al plurale potrebbe identificare gli adepti di una loggia massonica. E al singolare non fa venire in mente un sensitivo dotato di sensori che si fa pagare a piè di lista?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati