Usi alternativi del nettare di Bacco. Dopo il “vino da spalmare”, sotto forma di idratanti creme per la pelle, oggi il vino è anche “da indossare”. La curiosissima novità porta la firma di una grande etichetta Masi: l’Amarone Mazzano della Casa vinicola di Gargagnago di Valpolicella arricchirà i pregiati tessuti della maison di moda GiovanniBonotto.
Il primo risultato di questa collaborazione è stato presentato in questi giorni a Firenze nel corso della manifestazione dedicata all’eccellenza dell’abbigliamento made in Italy Pitti Uomo. Si tratta della flanella di guanaco andino follata all’Amarone: il tessuto prodotto dal pelo di questo rarissimo lama, le cui tinte variano dal marrone chiaro al cannella scuro, viene immerso nell’Amarone e in tal modo acquisisce delle sfumature rosso rubino nonché un profumo particolarissimo.