Dopo anni di preparativi, attese e controlli “acino per acino”, il Club del Buttafuoco Storico dà il via libera e apre le porte a un nuovo socio. Si tratta di una coppia di coniugi, Carla Colombo e Fabrizio Paparella. Come ci hanno raccontato, nella vita facevano tutt’altro, ma poi hanno deciso di realizzare una loro vecchia passione. «Qualche anno fa abbiamo acquistato un ettaro di terra a Castana, da un paziente», racconta Fabrizio, che di professione fa l’ortopedico. «C’erano vigne abbandonate. Abbiamo dovuto estirparle, pulire tutto, far fare le analisi del terreno, e studiare. Nel 2007 abbiamo impiantato circa 4 mila vigne, parte sono di Buttafuoco, e parte Pinot grigio e Bonarda. Ma prima di commercializzarle ci vogliono anni. Ancora tre o quattro, minimo, prima di poter mettere in commercio il Buttafuoco. Insomma, una scommessa di qualità. Per vincerla abbiamo seguito le regole precise del Club. Alla fine, una commissione è venuta a visionare il vigneto e ci ha dato l’ok». L’Azienda agricola Carla Colombo i requisiti li ha tutti! E a partire da gennaio 2012 entrerà ufficialmente nel ristretto e prestigioso Club di questo nobile vino, caratteristico della Valle Versa.