Business

Business

Il Club del Buttafuoco cresce: benvenuto al 14° socio, ortopedico e vignaiolo!

1 Dicembre 2011 Civiltà del bere
Dopo anni di preparativi, attese e controlli “acino per acino”, il Club del Buttafuoco Storico dà il via libera e apre le porte a un nuovo socio. Si tratta di una coppia di coniugi, Carla Colombo e Fabrizio Paparella. Come ci hanno raccontato, nella vita facevano tutt’altro, ma poi hanno deciso di realizzare una loro vecchia passione.  «Qualche anno fa abbiamo acquistato un ettaro di terra a Castana, da un paziente», racconta Fabrizio, che di professione fa l’ortopedico. «C’erano vigne abbandonate. Abbiamo dovuto estirparle, pulire tutto, far fare le analisi del terreno, e studiare. Nel 2007 abbiamo impiantato circa 4 mila vigne, parte sono di Buttafuoco, e parte Pinot grigio e Bonarda. Ma prima di commercializzarle ci vogliono anni. Ancora tre o quattro, minimo, prima di poter mettere in commercio il Buttafuoco. Insomma, una scommessa di qualità. Per vincerla abbiamo seguito le regole precise del Club. Alla fine, una commissione è venuta a visionare il vigneto e ci ha dato l’ok». L’Azienda agricola Carla Colombo i requisiti li ha tutti! E a partire da gennaio 2012 entrerà ufficialmente nel ristretto e prestigioso Club di questo nobile vino, caratteristico della Valle Versa.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati