Food

Food

Villeroy & Boch presenta a Milano le bacchette d’acciaio e i nuovi piatti

17 Novembre 2011 Maria Cristina Beretta
Nei ristorante cinese Bon Wei, aperto lo scorso dicembre in via Castelvetro a Milano, la Villeroy & Boch ha presentato l’ampliamento della nuova linea di piatti New Wave, la collezione che si ispira alle onde del mare, dedicata alla ristorazione e all’ospitalità di livello.  E poiché il prestigioso marchio di Bruxelles è distribuito in Italia dalla Broggi, di Passirano (Brescia), altro marchio noto questa volta però per la posateria fine, il contesto di cucina orientale si è presentato perfetto per far testare le nuove bacchette d’acciaio ideate dall’architetto Lucio Micheletti. Si è trattato un po’ di una sfida nel realizzare un oggetto di solito di legno laccato, in un materiale diverso, lavabile e riutilizzabile più volte. Le bacchette sono cave e hanno verso la punta una zigrinatura che permette una presa più salda dell’alimento. La cucina di alto livello del ristorante è stata base ottimale per lanciare un altro prodotto e che è in carta nel locale: la birra artigianale a firma “32 via dei birrai”, l’azienda di Onigo di Pederobba, in provincia di Treviso. Le birre si distinguono in particolare, oltre ad una cura speciale nella selezione dei lieviti e alla scelte delle materie prime, per non essere filtrate e nemmeno pastorizzate e per fare la rifermentazione in bottiglia ottenendo profumi e gusti unici.    

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati