Manuale di Conversazione Vinicola

Fermentazione

17 Novembre 2011 Civiltà del bere
È una parola che torna implacabilmente di moda ogni anno, in autunno, quando scocca l’ora della vendemmia: indica l’insieme dei processi biochimici innescati nel mosto dai microrganismi chiamati fermenti, che modificano gli zuccheri in alcol etilico sviluppando anidride carbonica. Lo sviluppo del gas provoca un violento sommovimento della massa liquida in trasformazione, tant’è che questa fase viene più propriamente definita “fermentazione tumultuosa”. È un fenomeno ad alto tasso simbolico, una metafora delle agitazioni che accompagnano ogni rivoluzione sociale. Fa pensare il fatto che l’uomo fruisce del vino da migliaia d’anni grazie alla fermentazione alcolica, ma ha capito come e perché essa avviene soltanto dal 1863, quando il padre della microbiologia moderna, Louis Pasteur, rivelò che non è frutto di generazione spontanea ma a provocarla sono i fermenti, allora chiamati Animacula. Non fosse stato per il buon Pasteur... Di solito avviene il contrario: è proprio quando non si capiscono le trasformazioni avvenute che scoppiano le rivoluzioni.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati