In Italia

In Italia

290 Cantine e 30 new entry alla ventesima edizione del Merano Wine Festival

3 Novembre 2011 Civiltà del bere
Da sabato 5 a lunedì 7 novembre si svolgerà la ventesima edizione del Merano Wine Festival. Saranno presenti i vini di 290 aziende italiane da tutte le regioni e, a queste, si aggiungeranno 30 produttori selezionati in qualità di new entry nella giornata di lunedì 7. Complessivamente saranno a disposizione del pubblico nelle sale della storica Kurhaus oltre 700 vini in degustazione. In programma anche la presenza di 150 super-selezionati produttori stranieri in arrivo da Francia, Germania, Austria, Svizzera, Grecia, serbia, Ungheria, Slovenia, Spagna, Portogallo, Cile, California, Argentina, Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda. Tra gli appuntamenti più importanti in programma segnaliamo sabato 5 novembre alle ore 10 all’Hotel Therme il wine tasting della Cantina Terlano “Vorberg Pinot Bianco – La storia di Terlano”, alle 17 la degustazione guidata Cervim “Gold and Silver medal – Vini di montagna”. Domenica 6 novembre alle 10.30  Ian d’Agata presenta “Cult-vine Champagne”, mentre alle 13 si terrà un incontro su “I grandi Riesling del Danubio”. Alle 15.30 è la volta de “L’Austria sfida l’Italia. Blaufrankish – Franconia – Sangiovese”, mentre alle 17.15 Ian d’Agata condurrà “Cult-wine 100/100 points”. Lunedì 7 novembre dalle 10 alle 17 tutti gli espositori proporranno vecchie anbate dei loro vini e verranno aperti i banchi d’assaggio delle new entry. Per consultare il programma completo della manifestazione www.meranowinefestival.com  

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati