In Italia

In Italia

La prima vendemmia di Panarea

24 Ottobre 2011 Andrea Gabbrielli
Ci voleva un milanese, Andrea Pedrani insieme alla sua compagna Federica, per riportare la vigna a Panarea, nell’Arcipelago delle Eolie. La prima vendemmia è avvenuta lo scorso settembre e ora il vino sta maturando in una cantina di Salina. Ne ha dato notizia il sito Cronache di Gusto. La coppia, che ha deciso di ritirarsi nella proprietà di famiglia di Andrea, quarantenne figlio di un industriale milanese che l’aveva acquistata negli anni Cinquanta, ha deciso di impiantare mezzo ettaro vigneto e attualmente, è l’unico impianto viticolo attivo presente a Panarea. L’isola ha una superficie di appena 3,4 kmq e un perimetro di 8 km ed è più conosciuta per le sue discoteche in estate che non per una tradizione produttiva che pure in passato è stata fiorente. I 15 quintali di uva saranno impiegati per la produzione un bianco seccoche abbia tutti i profumi della nostra isola” dicono Andrea e Federica che hanno rinunciato sia alla Doc che all’Igt  pur di avere la possibilità di riportare in etichetta il nome di Panarea. Ad entrambi un benvenuto tra gli “angeli matti” come Gino Veronelli chiamava i produttori delle piccole isole del vino.  

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati